Filosofia

La natura tra finito e infinito

Cos’è la natura? Un insieme inesauribile di risorse? Un meccanismo regolato da leggi?  Un fragile sistema in equilibrio precario? Ognuna di queste risposte deriva da premesse, profondamente radicate nella nostra tradizione culturale e filosofica. Ma ogni risposta determina anche precisi comportament…

Matematica

Finito, infinito, infinitesimo

Lo scopo del modulo qui proposto è quello di mostrare come alcuni dei termini di uso più comune in ambito economico (inflazione, tasso di interesse, tasso di disoccupazione, ecc.) si definiscano analiticamente e si rappresentino graficamente utilizzando nozioni matematiche la cui definizione rigoros…

Economia

Finito e infinito: riflessioni applicate all’economia

Nella storia economica esistono diversi paradigmi di sviluppo, dalla seconda metà del XX secolo viene proposto il modello di sviluppo sostenibile. Si tratta di un  paradigma economico che rigetta la conflittualità tra sviluppo e ambiente. Lo sviluppo sostenibile non riduce lo stock di risorse natura…