Glossario dei termini

Teoria assiomatica

Una teoria matematica si dice assiomatica quando è basata su un insieme di assiomi: essi sono proposizioni che si assumono vere, dalle quali si deducono altre proposizioni chiamate teoremi. Affinché sia rispettato il principio di non contraddizione, l’insieme di assiomi di una data teoria deve essere coerente, ossia non deve consentire di dedurre da esso un teorema e la sua negazione.