Glossario dei termini

Teorema

Un teorema è un enunciato composto da un insieme di proposizioni ritenute inizialmente vere (ipotesi) e da un altro insieme di proposizioni (tesi), la cui verità si ottiene come conseguenza dell’ipotesi. Se la tesi è stata ricavata in modo diretto partendo dall’ipotesi, si dice che un teorema è stato dimostrato tramite deduzione diretta; se invece si è concluso che la tesi è vera mediante un ragionamento per assurdo, si dice che è stata effettuata una dimostrazione indiretta.