Glossario dei termini

Taylorismo

Organizzazione della produzione che pone in essere una doppia divisione del lavoro. La divisione verticale separa i compiti concettuali da quelli esecutivi, mentre la divisione orizzontale suddivide i compiti, nel senso che riduce le operazioni effettuate dagli operai ad una serie minima di gesti elementari. Il taylorismo ricerca, nella scomposizione ottimale dei compiti, il miglior modo di produrre (one best way). Il taylorismo, oggi, viene rimesso i discussione: la divisione tra compiti esecutivi e concettuali è troppo rigida e dunque controproducente, la gerarchia è opprimente, i lavoratori dipendenti mancano di autonomia, le decisioni sono troppo accentrate e mancano di trasparenza.