Glossario dei termini

Stagnazione

Fase di forte rallentamento dell’attività economica caratterizzata da una crescita minima o nulla del reddito nazionale  della domanda e dell’occupazione. Se riferito ad una situazione di breve periodo, il termine stagnazione assume il significato di recessione,  si parla di stagnazione nel senso di ristagno dell’economia, in prospettiva di un arresto di crescita a lungo termine. Il termine stagnazione fu impiegato per la prima volta alla fine degli anni Trenta, nel periodo cioè successivo alla grande depressione  per indicare un’economia in cui le opportunità di investimento fossero esaurite, le innovazioni ridotte e l’espansione demografica rallentata.

– dei prezzi. Indica una situazione in cui i prezzi sono bloccati o addirittura tendono alla deflazione.