Glossario dei termini

Società

Contratto con il quale più persone mettono insieme capitali o beni per dividere benefici che possono derivarne;- a responsabilità limitata (SRL). Società di capitali dotata di personalità giuridica i cui soci beneficiano della responsabilità limitata(al patrimonio sociale) delle obbligazioni sociali.  Le SRL non possono emettere obbligazioni;- in accomandita per azioni (SAPA). Forma societaria poco diffusa, usata generalmente per gestire partecipazioni rilevanti in mano a gruppi familiari. Ha in comune con la SAS la suddivisione tra soci e accomandanti, in mano ai quali è la gestione e che rispondono illimitatamente e solidalmente di tutte le obbligazioni e gli accomandanti, la cui responsabilità è limitata al conferimento;- in nome collettivo (SNC) . Società di persone nella quale tutti i partecipanti sono illimitatamente e solidalmente responsabili per le obbligazioni sociali. Viene generalmente utilizzata da nuclei ristretti di persone, legate tra loro anche da vincoli familiari, a causa principalmente delle generale mancanza di formalità necessarie per la costituzione e gestione;- per azioni (SPA). Dotata di personalità giuridica, , la SPA deve costituirsi obbligatoriamente per atto pubblico. Risponde nei confronti dei terzi solamente con il proprio patrimonio sociale e può fare ricorso al mercato mediante l’emissione di obbligazioni o chiedendo la propria quota in borsa. Viene utilizzata per l’esercizio di grandi imprese. Come per la SRL, il conferimento della personalità giuridica, con tutto quanto ne consegue in termini di limitazione delle responsabilità e possibilità di emettere azioni, è subordinato al decreto di omologazione da parte del tribunale che ordina l’iscrizione nel registro delle imprese.