Glossario dei termini
Risparmio
È la quota del reddito di persone, imprese o istituzioni che non viene spesa nel periodo in cui il reddito è percepito, ma è accantonato per essere speso in un momento futuro. Il risparmio è un sacrificio del consumo presente, in vista di un maggiore consumo futuro. Lo scopo del risparmio è quello di poter disporre in un secondo momento di risorse non spese per far fronte a spese impreviste ( risparmio precauzionale), per garantirsi un reddito futuro oltre a quello offerto dal sistema pensionistico (teoria del ciclo vitale di Franco Modigliani), per lasciare un’eredità o per compiere un investimento (acquisto di un bene durevole). La distinzione tra le diverse motivazioni del risparmio si deve principalmente a John Maynard Keynes.