Glossario dei termini
Prezzo
Valore di un qualcosa espresso in moneta; -do costo. Costo d’acquisto di un bene; -relativo. 1. Termini dello scambio tra due beni X e Y espressi dal rapporto tra i loro prezzi Px e Py. Questo rapporto Px/Py è uguale al numero di unità di Y che bisogna cedere per ottenerne una di X. 2. Senza bisogno di ulteriori precisazioni, il prezzo relativo di un prodotto è uguale all’indice dei prezzi dello stesso diviso per l’indice dei prezzi dell’insieme di beni; -i (blocco dei). Misura destinata a frustrare le aspettative inflazionistiche degli operatori. Questa politica può provocare effetti di ripresa quando il blocco viene tolto. In caso di un mantenimento durevole del controllo dei prezzi, alcuni consumatori sono portati a razionare i propri consumi in funzione di considerazioni di carattere extramonetario: casualità, relazioni, capacità di rimanere a lungo in lista d’attesa. Le imprese nazionali sono incoraggiate ad aggirare il blocco creando artificiosamente nuovi prodotti e ottenendo così di appesantire ulteriormente i propri costi di produzione.
Alla lunga i produttori riescono a prevedere in anticipo i periodi di blocco totale, maggiorando conseguentemente le loro tariffe leggermente prima dell’entrata in vigore della legislazione restrittiva.