Glossario dei termini
Postulato
E’ una proposizione non dedotta da altri enunciati, che è considerata vera. Nella formulazione originaria della geometria euclidea si distingueva fra assiomi (proposizioni non dimostrate la cui verità si riteneva evidente) e postulati: questi ultimi erano enunciati che si chiedeva di considerare veri nella premessa ad una serie di teoremi, ma la cui verità non risultava evidente come per gli assiomi. Nella esposizione contemporanea della geometria o di qualunque teoria assiomatica, il requisito fondamentale dell’insieme di enunciati indimostrati e assunti veri è la coerenza, non il carattere più o meno evidente della verità di ciascuno di essi: per questo motivo, in tale contesto assioma e postulato sono considerati sinonimi.