Glossario dei termini
Nazionalizzazione
Trasferimento di proprietà dal settore privato verso il settore pubblico in seguito a un provvedimento di confisca o ad un acquisto da parte dello Stato di imprese considerate di interesse nazionale. A differenza della statalizzazione, le imprese nazionalizzate conservano la propria personalità giuridica e una relativa autonomia finanziaria. Nonostante ciò resta indubbiamente elevato il rischio che facciano la loro comparsa dei vincoli che limitino la libertà e l’efficacia dell’azione delle imprese pubbliche. A titolo esemplificativo possono citarsi: il caso in cui logiche non industriali si mescolano alle strategia d’impresa; il caso in cui lo Stato non disponga di fondi sufficienti per effettuare gli aumenti di capitale voluti dai dirigenti dell’impresa.