Schede e approfondimenti
Mercato
Il mercato è l’insieme della domanda e dell’offerta, cioè degli acquirenti e dei venditori. In termini equivalenti microeconomici o macroeconomici, il mercato è definito come il punto di incontro della domanda e dell’offerta. Un mercato è un gruppo di acquirenti e venditori in grado di commerciare tra loro. Esistono mercati per qualunque cosa possa essere comprata e venduta.
Il mercato corrisponde al momento in cui vengono realizzati gli scambi economico-commerciali di materie prime, beni, servizi, denaro, strumenti finanziari ecc, del particolare sottosistema economico di riferimento. Spesso con il termine mercato si indica sinteticamente il sistema economico definito economia di mercato. I mercati specifici sono caratterizzati da peculiarità funzionali, di andamento e di organizzazione.
Si parla di “mercati” anche all’interno stesso di un sistema economico perché possono individuarsi tre segmenti particolari : il mercato del lavoro, il mercato delle merci e il mercato dei capitali.
Altre differenziazioni oggi possono riguardare il modo di effettuazione degli scambi: il mercato telematico distinto dal mercato tradizionale. La definizione di mercato (l’oggetto, la dimensione, ecc.) cambia a seconda dei problemi che vogliamo studiare. La teoria economica ha definito i seguenti modelli di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica, oligopolio.