Glossario dei termini

Mano invisibile

Principio descritto da Adam Smith secondo il quale esisterebbe sui mercati un meccanismo invisibile d’ regolazione, che permetterebbe di armonizzare e di coordinare i vari interessi individuali. Solo il mercato sarebbe in grado di procurare un benessere risultante da un ordine spontaneo, non voluto da nessuno ma realizzato da tutti. L’autoregolazione del mercato è invisibile nel senso che non è promossa espressamente da nessuna volontà o autorità particolari. Andando anche a scapito di strategie meramente individuali, le transazioni globali (domanda e offerta) vengono rese reciprocamente compatibili.