Glossario dei termini

Lavoro

  1. Attività umana che consiste nel produrre beni, contrapposta al tempo libero e al riposo. Il lavoro è un’attività obbligata, con la quale si costringono il corpo e lo spirito. Trova giustificazione nel guadagno o negli obiettivi che permette di raggiungere.
  2. FATTORE DI PRODUZIONE (v.); – precario. Attività di chi non ha le garanzie normalmente connesse a un impiego: contratto a tempo indeterminato, unicità del datore di lavoro, progressione regolare del reddito, attività a tempo pieno; – su turni. Organizzazione della produzione che permette un risparmio di capitale fisso attraverso la successione di più squadre di turnisti a un medesimo posto di lavoro sull’arco di ventiquattrore; – temporaneo. Attività di lavoratori esterni all’impresa nella quale prestano la loro opera. Questi lavoratori vengono assunti e presi in forza da una società che si occupa di lavoro internale e che rappresenta il legame tra loro e le imprese che ne necessitano.