Guide e strumenti
Piattaforma di gioco
La piattaforma di gioco
Legenda
IS: Indice di Sostenibilità
ISb: Indice di Sostenibilità del bene e/o servizio
BRb: costo del bene e/o servizio espresso in BRick
Vb: Valore del bene e/o servizio
ISCSn: Indice di Sostenibilità Complessiva del Sistema n
Scopo del gioco
Lo scopo del gioco è migliorare la sostenibilità generale di una città immaginaria, impiegando le risorse (somma dei brick) guadagnate dalla squadra durante il percorso svolto sulla piattaforma didattica, nell’acquisto di beni e servizi appartenenti a 8 sistemi cittadini (sistema educazione, salute, etc).
Lista dei sistemi cittadini
L’acquisto di beni e servizi da parte della squadra definisce un set di 8 indicatori di sostenibilità complessiva (1 per ogni sistema) che, nella fase finale del gioco, viene confrontato con il massimo indice di sostenibilità complessiva possibile di ogni sistema (=3).
Da questo confronto la squadra ottiene un punteggio finale.
Punteggio finale
Vince il gioco la squadra che ottiene il punteggio finale maggiore.
Classifica
La metafora della città
La metafora della città offre un senso di concretezza e orientamento al risultato, tenendo insieme le linee che collegano discipline, tempi e geografie diverse: gli interventi sulla città hanno l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso un’integrazione efficace e armonica tra diversi sistemi, cosi come le competenze dei ragazzi si devono sviluppare in maniera sistemica e coerente.
Scarica lo schema di riepilogo del funzionamento della piattaforma di gioco