Glossario dei termini
Just-in-time
Organizzazione del processo produttivo che consiste nel diminuire le materie prime immesse nella fase iniziale del processo stesso ottenendo una quantità di prodotti finiti in uscita corrispondentemente più basso, allo scopo di abbattere i costi legati allo stoccaggio. L’impresa acquista e produce solamente quello che richiede il mercato, potendo così seguire con esattezza l’andamento della domanda.