Glossario dei termini

Individualismo metodologico

Metodo di analisi dei fenomeni economici e sociali che consiste nel considerare come principio esplicativo le motivazioni dei singoli individui. I fenomeni in oggetto saranno presi in considerazione come il risultato dell’aggregazione di varie azioni, frutto di ragionamenti individuali. I singoli individui vengono considerati sovrani e unici elementi di condizionamento risultano essere i limiti delle risorse disponibili e i confini della tecnica.