Glossario dei termini
Indicatori dei criteri di convergenza
Sono i parametri che misurano il rispetto dei criteri di convergenza stabiliti dal protocollo allegato al Trattato di Maastricht. Essi sono i seguenti: il 3% per il rapporto fra il disavanzo pubblico, previsto o effettivo, e il prodotto interno lordo ai prezzi di mercato; il 60% per il rapporto fra il debito pubblico e il prodotto interno lordo ai prezzi di mercato. Può non essere soddisfatto a condizione che detto rapporto si riduca in misura sufficiente e non avvicini al suddetto valore con ritmo adeguato; il tasso medio d’inflazione (non può superare di oltre 1,5 punti percentuali quello dei tre Stati membri che, nell’anno anteriore a quello in esame, hanno conseguito i migliori risultati in termini di stabilità dei prezzi).