Guide e strumenti
Piattaforma didattica
I moduli
I moduli offerti da Urbrick sono di due tipologie:
Moduli-materia
I moduli riferiti alle materie hanno la funzione di introdurre la classe all’esperienza di Urbrick. Gli studenti approfondiscono argomenti già familiari con la guida di un’insegnante che assiste a lezioni afferenti alla materia di cui è già punto di riferimento.
I moduli-materia proposti da Urbrick sono:
- Storia La crisi del Trecento in Europa
- Fisica Equilibrio e disequilibrio nella Fisica e nell’Economia
- Filosofia La natura tra finito e infinito
- Matematica Finito, infinito, infinitesimo
Moduli di economia
I moduli di economia introducono la classe alla materia economica. Gli argomenti trattati in questi moduli accompagnano sia la classe che l’insegnante nella comprensione di concetti di base e nella loro applicazione in compiti di realtà, con puntuali riferimenti al tema di appartenenza del modulo.
I moduli di economia proposti da Urbrick sono:
- Economia La crisi del 2008-2015
- Economia Finito e infinito: riflessioni applicate all’economia
Per ogni modulo è indicata la materia di riferimento attraverso le icone:
Questa icona contraddistingue i moduli di Storia
Questa icona contraddistingue i moduli di Filosofia
Questa icona contraddistingue i moduli di Matematica
Questa icona contraddistingue i moduli di Fisica
Questa icona contraddistingue i moduli di Economia
La struttura dei moduli
I materiali