Glossario dei termini

Homo oeconomicus

Descrizione semplificata del comportamento degli operatori economici utilizzata dalla teoria neoclassica. L’homo oeconomicus obbedisce unicamente alla logica del profitto, cercando sempre di massimizzare i propri benefici con il solo limite delle risorse disponibili. Come evidenziato da J. Schumpeter, la descrizione del comportamento dell’homo oeconomicus non corrisponde ad un giudizio sulla natura umana, ma a un principio di analisi che permette di descrivere la pura logica della scelta.