Glossario dei termini
Fordismo
Organizzazione del lavoro che, rifacendosi ai principi del ,TAYLORISMO, vi aggiunge alcune novità, tra le quali: la creazione della catena di montaggio: le diverse fasi del lavoro sono collegate tramite un sistema di nastri trasportatori che assicura la distribuzione delle materie prime o dei semilavorati; la standardizzazione dei pezzi e dei prodotti: la produzione su grande scala viene facilitata dall’ omogeneizzazione degli output; la creazione di una norma del consumo: la produzione di massa indirizzata su beni nuovi potrà essere smerciata solo a condizione che i salari erogati siano sufficientemente elevati per permettere di acquistarla.