Glossario dei termini
Fondi comuni d’investimento
Organizzazioni che raccolgono risparmio privato, affidandone la gestione a società costituite allo scopo. La vendita al pubblico dei Fondi comuni avviene attraverso l’offerta di «quote» e permette ai sottoscrittori di partecipare a operazioni finanziarie di vasta portata. Il capitale raccolto viene impiegato per l’acquisto di titoli, azioni e obbligazioni (CCT, BOT, BTP, e altri valori italiani ed esteri). La valutazione giornaliera del patrimonio del Fondo determina il valore della «quota», che è possibile seguire sulle pagine finanziarie dei quotidiani. E un modo molto pratico per controllare, passo dopo passo, i risultati dell’investimento effettuato. Le «quote» dei Fondi sono monetizzabili in qualsiasi momento e la loro vendita si definisce riscatto. Nel caso in cui l’ammontare dei riscatti superi il nuovo risparmio affluito nelle casse del Fondo si parla di raccolta negativa.