Glossario dei termini

Flessibilità

Per un’impresa rendere flessibile la propria mano d’opera significa poterne adeguare l’utilizzo alle variazioni del livello di attività. Per alcuni la flessibilità rappresenta la possibilità di licenziare senza problemi (flessibilità esterna), mentre per altri il termine esprime la polivalenza dei lavoratori in termini dei compiti ai quali ciascuno può essere assegnato, la gestione individualizzata dei salari e la possibilità di variare la durata del lavoro in funzione dei periodi di punta (flessibilità interna). In ogni caso, se il lavoro è flessibile, smette di essere considerato un costo fisso per diventare un costo variabile.