Glossario dei termini
Cartello
Associazione di imprese o Stati che producono lo stesso bene allo scopo di controllarne il mercato. La partecipazione ad un cartello è libera e ciascun membro conserva la propria autonomia. L’azione del cartello si svolge a mezzo di una politica dei prezzi comune, attraverso la limitazione delle quantità prodotte o anche stabilendo una divisione delle quote di mercato concordata tra i membri. In Italia è operante una normativa antitrust allo scopo, appunto, di evitare pratiche che, come quelle sopra elencate, siano suscettibili di alterare il meccanismo della concorrenza. A presidio del rispetto di tale normativa è stata posta un’ authority.