Glossario dei termini

Analisi marginale

Calcolo microeconomico che mira a studiare l’effetto di una variazione infinitesimale di una grandezza sugli obiettivi perseguititi dagli operatori. Viene così dimostrato che il consumatore ottiene il massimo grado di soddisfazione se ripartisce i propri consumi fino al punto in cui le utilità marginali dei beni che consuma, ponderate con i prezzi, risultano tutti uguali. Il produttore invece, ottimizza il proprio profitto se remunera i fattori di produzione in misura almeno pari alla loro produttività marginale.