Economia

La crisi del 2008-2015: cause, conseguenze e risposte di politica economica

Per comprendere il funzionamento dell’economia gli economisti suddividono il mondo in singoli mercati (mercato delle merci, mercato del lavoro, mercato dei capitali) e poi analizzano l’equilibrio in ciascuno di essi. I mercati tendono all’equilibrio.

L’ equilibrio è una situazione in cui gli individui non possono migliorare la propria condizione cambiando comportamento.

Il comportamento dei mercati varia a seconda che si consideri il breve o il lungo periodo. Per risolvere un problema dobbiamo sempre sapere di che tipo di periodo stiamo occupandoci.

 

Competenze

Grazie alle attività previste dal corso potrai guadagnare brick nelle competenze.

Gruppo di competenze

Acquisire e interpretare l'informazione

Gruppo di competenze

Collaborare e partecipare

Gruppo di competenze

Comunicare

Gruppo di competenze

Imparare a imparare

Gruppo di competenze

Individuare collegamenti e relazioni

Gruppo di competenze

Progettare

Gruppo di competenze

Risolvere problemi